STUDIO  DANCE  THEATRE

Per ri-danzare in sicurezza secondo le linee guida ministeriali

Danzare fino a cancellare le tracce al suolo, le parole in aria. Danzare per riscrivere il mondo

Fabrizio Caramagna


LOCALI

Sanificati all' apertura della scuola e giornalmente. Servizi igienici, spogliatoi e sbarre saranno sanificati prima di ogni lezione. Sale e spogliatoi dotati di purificatore.

Sono a disposizione dispenser igienizzanti mani ed appositi contenitori per rifiuti quali fazzoletti, mascherine ecc., sigillati ed eliminati al termine di ogni lezione.

ACCESSO AI LOCALI

Possono essere presenti nei locali massimo 16 allievi (con accessi contingentati), gli insegnanti e 1 assistente agli allievi che controlleranno il rispetto delle distanze e delle norme igieniche.

A tutti loro verrà misurata la temperatura all'ingresso.

Chiunque acceda ai locali dovrà consegnare, ogni 14 giorni, l'autocertificazione, scaricabile qui e, qualora previsto dalla normativa, il green pass.

Genitori ed accompagnatori non possono accedere ai locali. Si fa eccezione per genitori ed accompagnatori del corso di Educazione al movimento che potrano aiutare i bimbi nelle “attività di spogliatoio”, ma non potranno sostare nei locali durante la lezione.

Le operazioni di segreteria saranno svolte su appuntamento.

SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI


E’ obbligatorio l’uso della mascherina. Gli allievi non indossano la mascherina solo durante i momenti più aerobici dell’attività fisica, ma dovranno ripettare la distanza di 2 metri.

Gli orari delle due sale sono scaglionati in modo da evitare assembramenti durante l’entrata e l’uscita dalle sale e dai locali. Tra una lezione e l’altra dovranno intercorrere almeno 10 minuti per procedere alla disinfezione.

Gli allievi dovranno venire a scuola in tuta, con la divisa già indossata e già pettinati.

Si dovranno, inoltre, rispettare le norme igieniche previste dal protocollo ministeriale affisso all’esterno e in vari punti del locale.  Scarica la brochure